[A] Sull’unicità dell'oggetto negoziale dell’appalto integrato. [B] Sull’onere della prova per predicarsi la culpa in contrahendo dell’amministrazione e sul principio di autoresponsabilità del privato. [C] Se sia ipotizzabile la revisione prezzi prima della stipula del contratto.
[A] Sull’ambito temporale di applicazione del divieto di appalto integrato. [B] Sul soccorso istruttorio. [C] Sul rapporto tra la cd. eterointegrazione ed il principio di esclusività del bando.
[A] Se il progettista indicato debba soddisfare i requisiti generali e speciali. [B] Se sia possibile sostituire il progettista indicato privo dei requisiti generali. [C] Se l’art. 80, comma 4, D. Lgs. 5/2016 sia conforme alla normativa eurounitaria.