Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


Ultimi articoli pubblicati
Ministero dell'Istruzione. Edilizia Scolastica. Regis
Ministero dell'Istruzione e del Merito. Edilizia Scolastica. Linee Guida, Check-list e Rendicontazione Regis
Italiadomani, FAQ sul principio DNSH aggiornate al 19 maggio 2023
Italia Domani, FAQ sul principio DNSH aggiornate al 19 maggio 2023.
T.A.R. Sardegna, Sezione II, 29 maggio 2023
Se il RTI possa rimodulare le quote interne al raggruppamento in caso di sopravvenuta perdita dei requisiti speciali di partecipazione.
TAR Lazio Roma, Sezione III, 16 maggio 2023
[A] Sulle caratteristiche dell’accordo quadro. [B] Se l’aggiudicatario di un accordo quadro acquisisca  il diritto di rendere il servizio nella misura dell’importo massimo indicati nella lex specialis. [C] Se gli enti aggiudicatori siano tenuti a fissare nella lex specialis dell’accordo quadro l’importo massimo di spesa. [D] Sulla funzione del valore stimato dell’accordo quadro.[E] Sulla fattispecie escludente prevista dall’art. 80, comma 5, lett. m), c.c.p. 
Consiglio di Stato, Sezione III, 26 maggio 2023
[A] Sul criterio del “più probabile che non” in materia di interdittiva antimafia. [B] Se in materia di interdittiva antimafia l’Amministrazione possa dare rilievo ai rapporti di parentela tra titolari, soci, amministratori, direttori generali dell'impresa e familiari. 
ANAC, Atto del Presidente del 15 Febbraio 2023
Se la normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari si applichi ai soggetti privati che affidano contratti (pubblici) di lavori, servizi e forniture per la realizzazione dell’oggetto del finanziamento pubblico.
Legge 21 aprile 2023, n. 49
Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali in vigore dal 20 maggio 2023.
Consiglio dei Ministri del 23 maggio 2023
L'entrata in vigore anticipata dell'art. 140 del Nuovo Codice degli Appalti per effetto del c.d. "D.L. maltempo"
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 19 maggio 2023
Sulla obbligatorietà della sottoscrizione digitale delle offerte economiche nelle gare svolte in modalità telematica.
T.A.R. Abruzzo, Pescara, Sezione I, 17 maggio 2023
[A] Se sia o meno indispensabile che i gravi illeciti professionali posti a supporto della sanzione espulsiva ex art. 80 comma 5 lett. c) siano accertati con sentenza definitiva. [B] Sulla natura dei requisiti di esecuzione.
T.A.R. Bolzano, Sezione Autonoma, 18 maggio 2023
Se la revisione prezzi possa essere ammessa anche dalle norme dell’ordinamento civile, di cui agli artt. 1664 e 1467 c.c.
TAR Lazio Roma, Sezione II bis, 2 maggio 2023
[A] Se la mancata sottoscrizione del contratto entro il termine previsto dall' art. 32, d.lgs. n. 50/2016 precluda la possibilità di stipularlo. [B] Sulle voci di danno risarcibili in caso di mancata stipula del contratto.
T.A.R. Puglia, Bari, Sezione III, 19 maggio 2023
Se in caso di avvalimento interno o infragruppo l'Operatore Economico debba indicare i mezzi aziendali messi a disposizione per l'esecuzione dell'appalto a pena di esclusione.
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 19 maggio 2023
Se con riferimento alle offerte prive di sottoscrizione possa essere attivato il soccorso istruttorio ai sensi dell'art. 83, comma 9, del D.lgs. 50/2016.
ANAC, Parere di Precontenzioso, Delibera del 3 maggio 2023
Se i contenuti dell'offerta economica di un appalto possano essere modificati in un secondo momento.
T.A.R. Puglia, Bari, Sezione II, 10 maggio 2023
Se sia corretto affermare che i costi collegati all’erogazione dei buoni pasto debbano afferire alle spese generali.
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione IV, 15 maggio 2023
Se sussista un obbligo in capo al concorrente di indicare anticipatamente l’identità del subappaltatore nel caso di subappalto necessario.