Consiglio di Stato, Sezione V, 18 settembre 2023
[A] Sull'onere probatorio ai fini del diritto di accesso ex art. 53 D. Lgs. 50/2016. [B] Se l’accesso civico generalizzato possa essere negato per tutelare le competenze industriali o commerciali della controinteressata.
ANAC, Delibera del 6 settembre 2023
Se l'iscrizione nel registro degli indagati ai sensi dell'art. 335 c.p.p. possa costituire un grave illecito professionale in base all'art. 80, comma 5, lett. c) del Decr. Lgs. n. 50/2016 ed alla nuova disciplina introdotta dal Decr. Lgs. n. 36/2023
Consiglio di Stato, Sezione V, 21 agosto 2023
[A] Sulle tipologie di soccorso istruttorio nel Decr. Lgs. n. 36/2023. [B] Sul soccorso istruttorio in relazione alla garanzia provvisoria, al contratto di avvalimento, alla carenza dell'impegno al conferimento del mandato collettivo speciale. [C] Sugli elementi insuscettibili di soccorso istruttorio.
Consiglio di Stato, Sezione V, 1° settembre 2023
[A] Sull’avvalimento qualora la lex specialis di gara intenda il fatturato specifico quale requisito di capacità tecnica e non di solidità economico finanziaria. [B] Sul contenuto del contratto di avvalimento tecnico-operativo
Consiglio di Stato, Sezione V, 18 agosto 2023
[A] Sull’interpretazione della prescrizione sul numero massimo delle pagine della relazione tecnica. [B] Sulle ipotesi in cui il superamento del limite massimo di pagine previsto dal disciplinare di gara rappresenta una ragione di censura dell’aggiudicazione. [C] Se le figure professionali impiegate in via indiretta rientrino nei costi della manodopera da indicare nell’offerta.
ANAC, Parere di Funzione Consultiva, 20 luglio 2023
Se possa formare oggetto di valutazione, da parte della stazione appaltante, come grave illecito professionale ex art. 80, comma 5 D.lgs 50 del 2016 la pendenza di indagini penali o il rinvio a giudizio del legale rappresentante della società.
Consiglio di Stato, Sezione V, 22 agosto 2023
[A] Se sia possibile supplire alla mancanza di sottoscrizione dell’offerta mediante il soccorso istruttorio della P.A. [B] Se l’omessa apertura delle buste contenenti le offerte tecniche in seduta pubblica determini l’illegittimità della procedura. [C] Se la valutazione delle offerte tecniche ed economiche debba avvenire nel corso di una sola seduta senza soluzione di continuità. [D] Se la mancata sottoscrizione del verbale determini l’illegittimità della procedura
ANAC, Delibera del 20 luglio 2023
Se la conoscibilità dei concorrenti da parte dei membri commissari nella fase di accettazione dell’incarico violi il principio dell’anonimato ai sensi dell’art. 155, comma 4 del D.lgs 50 del 2016.