Se, nelle procedure senza l’ausilio di una piattaforma telematica di negoziazione, l’invio contestuale dell'offerta tecnica ed economica a mezzo pec violi principio di segretezza delle offerte.
Sulle conseguenze derivanti dalla non corrispondenza tra la formula matematica indicata nella legge di gara e quella indicata sulla piattaforma telematica.
Sull’ipotesi di malfunzionamento della piattaforma informatica che impedisca la corretta presentazione dell’offerta nei termini fissati.
Sulla validità ed efficacia delle comunicazioni effettuate dalla Stazione appaltante nei confronti degli operatori economici esclusivamente mediante la piattaforma telematica di negoziazione.
Sulle conseguenze derivanti dalla mancata sottoscrizione dell'offerta economica nel caso di svolgimento della procedura in modalità telematica.
Sulle conseguenze derivanti dalla mancata presentazione dell'offerta a causa del non funzionamento della piattaforma telematica
[A] Sulla pubblicità delle gare pubbliche gestite mediante piattaforme telematiche. [B] Sulle conseguenze derivanti dalla mancata formalizzazione delle regole di scelta dei commissari. [C] Sul significato dell’espressione “settore”, di cui all’art. 77 del D.lgs 50 del 2016 con riferimento alle competenze dei commissari di gara.
[A] Sulla responsabilità dell’Amministrazione rispetto alle anomalie della piattaforma telematica utilizzata per lo svolgimento della gara. [B] Le conseguenze da parte dell’Amministrazione relative al ricorso al potere di autovincolo.