ANAC, Comunicato del Presidente del 31 gennaio 2024
Chiarimento applicativo sulle modalità transitorie per la verifica telematica delle polizze fideiussorie di cui all’articolo 106,comma 3, del codice dei contratti pubblici, previste nella delibera anac n. 606/2023.
ANAC. Domanda di partecipazione tipo
Domanda di partecipazione tipo per le procedure aperte per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
T.A.R. Puglia, Bari, Sezione III, 30 dicembre 2023
Se sia legittima l’esclusione del raggruppamento che non abbia provveduto all'adozione di misure “sufficienti e tempestive” per estromettere o sostituire il proprio componente che abbia perso i requisiti di partecipazione.
TAR Lazio Roma, Sezione II bis, 3 gennaio 2024
[A] Se in base al D. Lgs. n. 36/23 possa prevedersi il sopraluogo quale adempimento necessario per la formulazione dell’offerta. [B] Se sia affetta da nullità la clausola del disciplinare che impone il sopralluogo a pena di esclusione. [C] Sulla valenza del principio di tassatività nel D. Lgs. n. 36/23. [D] Se sia ammissibile il soccorso istruttorio nell’ipotesi in cui il nome del progettista “indicato” sia stato completamente omesso nel DGUE.
ANAC, Parere di Precontenzioso, Delibera del 29 novembre 2023
[A] Se ai sensi dell’art. 67, comma 7, del D. Lgs. 36/2023 le risorse oggetto del contratto di avvalimento possano essere esclusivamente quelle maturate in proprio dal Consorzio stabile. [B] Sull’interpretazione del l'art. 104, comma 5, del D. Lgs. 36/2023 in caso di dichiarazioni mendaci dell'ausiliaria. [C] Sull’interpretazione del l'art. 104, comma 6, del D. Lgs. 36/2023 nel caso in cui l'ausiliaria risulti sprovvista dei requisiti di ordine generale o speciale.
ANAC, Comunicato del Presidente, 3 ottobre 2023
[A] Sulle prime indicazioni dell’ANAC in merito alla compilazione dei certificati esecuzione lavori (CEL) a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023: l’emissione del CEL per lavori eseguiti in vigenza del nuovo codice dei contratti pubblici. [B] Sull’emissione del CEL in caso di ricorso al subappalto e di affidamento al contraente generale. [C] Sull’utilizzo dell’Allegato B1. [D] Sulla compilazione dei CEL per i bandi che prevedono l'esecuzione di lavori nella categoria OG 11 (impianti tecnologici).
Consiglio di Stato, Sezione V, 29 settembre 2023
[A] Se sia consentito ad un consorzio stabile di soddisfare i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi mediante il meccanismo del ‘cumulo alla rinfusa’. [B] Sul criterio del ‘cumulo alla rinfusa’. [C] Se l’art. 225, comma 13, del Nuovo Codice dei Contratti (d.lgs. n. 36 del 2023) abbia natura di interpretazione autentica. [D] Se il nuovo Codice dei contratti pubblici ammetta il ‘cumulo alla rinfusa’. [E] Se il giudice amministrativo possa svolgere (autonomamente o a mezzo di consulenti tecnici) un’autonoma verifica circa la sussistenza, o meno, dell’anomalia. [F] Sulle possibili giustificazioni dello scostamento dalle Tabelle ministeriali in relazione alle assenze per malattia, infortunio e maternità.
ANAC, Delibera del 6 settembre 2023
Se l'iscrizione nel registro degli indagati ai sensi dell'art. 335 c.p.p. possa costituire un grave illecito professionale in base all'art. 80, comma 5, lett. c) del Decr. Lgs. n. 50/2016 ed alla nuova disciplina introdotta dal Decr. Lgs. n. 36/2023
Consiglio di Stato, Sezione V, 21 agosto 2023
[A] Sulle tipologie di soccorso istruttorio nel Decr. Lgs. n. 36/2023. [B] Sul soccorso istruttorio in relazione alla garanzia provvisoria, al contratto di avvalimento, alla carenza dell'impegno al conferimento del mandato collettivo speciale. [C] Sugli elementi insuscettibili di soccorso istruttorio.
Consiglio di Stato, Sezione V, 10 luglio 2023
[A] Sulla distinzione tra violazione “definitivamente accertate” o “non definitivamente accertate”. [B] Sulla “non definitività” dell’accertamento. [C] Sulle situazioni “non definitivamente accertate”.
AGID, provvedimento del 1 giugno 2023
E-procurement: pubblicate le Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 recante Codice dei contratti pubblici.
D.L. 29 maggio 2023, n. 57
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36. Disposizioni in merito ai criteri di aggiudicazioni sulla certificazione di parità di genere. Modificato l'articolo 108, comma 7, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
ANAC. Comunicazione del 2 maggio 2023
Comunicazione ANAC del 2 maggio 2023. Pubblicata la prima analisi del Titolo I – I principi generali, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
ANAC. Bando tipo n. 1/2023
Bando tipo n. 1/2023 redatto sulla base del nuovo Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.