Consiglio di Stato, Sezione V, 5 giugno 2025
[A] Sull’eterointegrazione normativa della legge di gara. [B] Se nelle gare pubbliche la firma analogica sia equipollente a quella digitale. [C] Sui criteri interpretativi delle clausole ambigue.
Consiglio di Stato, Sezione IV, 24 marzo 2025
[A] Se sia possibile riscontrare clausole di esclusione al di là di quelle espressamente previste dal bando. [B] Se siano ammesse le modifiche al progetto a base della gara e sull’aliud pro alio. [C] Se il progetto esecutivo possa modificare il progetto di fattibilità tecnico-economica. [D] Se il principio del risultato rivesta anche una funzione escludente.
Consiglio di Stato, Sezione IV, 28 gennaio 2025
[A] Se la mancata indicazione nel DGUE impedisca di ricorrere al subappalto. [B] Sul più recente indirizzo interpretativo in relazione al c.d. subappalto necessario. [C] Sul principio del risultato.
Consiglio di Stato, Sezione V, 27 novembre 2024
[A] Sul principio della fiducia. [B] Sul principio del risultato in rapporto con quello della fiducia. [C] Se il principio di conservazione degli atti giuridici sia applicabile anche agli atti delle gare pubbliche. [D] Se il principio del risultato e della fiducia si applichino anche in fattispecie soggetta al d.lgs. n. 50 del 2016. [E] Sul principio del contraddittorio in tema di verifica dell’anomalia dell’offerta.
Consiglio di Stato, Sezione V, 1° ottobre 2024
[A] Sul ‘principio del risultato’. [B] Sul ‘principio della fiducia’. [C] Se il ‘principio del risultato’ e il ‘principio della fiducia’ siano applicabili in relazione a procedure di appalto non regolamentate dal d.lgs. n. 36 del 2023. [D] Sull’applicazione in concreto dei principi della fiducia e del risultato.
Consiglio di Stato, Sezione V, 13 settembre 2024
[A] Sul termine per la stipula del contratto. [B] Sul rapporto tra consegna anticipata dei lavori termine per la stipula del contratto. [C] Sul principio del risultato. [D] Sul principio della fiducia. [E] Sul rapporto tra principio del risultato e principio della fiducia.