[A] Sulla modifica soggettiva del RTI in caso di perdita dei requisiti generali di partecipazione. [B] Se sia possibile la sostituzione sia del consorzio stabile che dell’impresa consorziata designata in caso di perdita sopravvenuta dei requisiti generali di partecipazione. [C] Se il progettista “indicato” debba essere in possesso dei requisiti generali e speciali di partecipazione. [D] Se in caso di indicazione per la progettazione di un RTP ex art. 46 D. Lgs. 50/2016 sia possibile l’estromissione del componente del RTP che abbia perso i requisiti generali di partecipazione. [E] Se il meccanismo del cumulo alla rinfusa dei requisiti del consorzio stabile determini la messa in comune del personale che compone l’organico delle singole imprese consorziate.
Se nelle procedure di affidamento dei servizi di progettazione sia possibile derogare alle Linee Guida ANAC n. 1, nonché al Bando Tipo n. 3 prevedendo nella legge di gara limiti temporali per la presentazione dei servizi affini, in funzione della dimostrazione del criterio di professionalità ed adeguatezza delle offerte.