Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi
ANAC, Piattaforma FVOE, Manuale Stazione appaltante

L'ANAC ha pubblicato il Manuale utente per le Stazioni appaltanti relativo all'utilizzo del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) obbligatorio dal 9 novembre 2022.

ANAC, Delibera del 27 luglio 2022

Istituzione del fascicolo virtuale dell'operatore economico (FVOE) in vigore dal 9 novembre 2022.

ANAC, Piattaforma FVOE, Manuale utente (MU)

L'ANAC ha pubblicato il Manuale utente per gli Operatori Economici relativo all'utilizzo del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) obbligatorio dal 9 novembre 2022.

T.A.R. Campania, Napoli, Sezione III, 25 marzo 2022

[A] Se il contenuto delle circolari amministrative possa integrare o modificare la lex specialis di gara [B] Sul rilievo da attribuire alla classificazione ATECO.

T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, Sezione I, 15 febbraio 2022

[A] Se la mancata allegazione del contratto di avvalimento in sede di gara possa sanarsi mediante il soccorso istruttorio in presenza delle dichiarazioni dell’ausiliaria e dell’ausiliata di cui all’art. 89 c. 1 d.lgs. 50/2016. [B] Se la ricorrente, seconda classificata, possa subentrare nell’aggiudicazione previa dichiarazione di inefficacia del contratto “medio tempore” stipulato.

Consiglio di Stato, Sezione IV, 20 luglio 2020
[A] Se la stazione appaltante possa fissare un termine perentorio entro cui produrre i documenti comprovanti la sussistenza dei requisiti richiesti. [B] Se sia necessario valersi del sistema AVC Pass ai fini della verifica dei requisiti e sulle ipotesi in cui è legittima l’esclusione per omesso caricamento dei dati sul sistema AVC Pass.
TAR Piemonte, Sezione I, 5 luglio 2020
[A]. Sull’ammissibilità della rettifica delle offerte. [B] Sull’applicabilità delle regole civilistiche all’offerta. [C] Se la trasmissione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti attraverso il sistema Avcpass costituisca l’unica modalità idonea per la prova dei requisiti. [D] Se la mancata produzione del PassOE sia sanabile mediante il soccorso istruttorio.
T.A.R. Lazio RM, Sezione II ter, 5 febbraio 2019
[A] Sulla obbligatorietà o meno della trasmissione della documentazione a comprova dei requisiti mediante il sistema Avcpass. [B] Sulla legittimità del termine perentorio assegnato dalla stazione appaltante per la comprova dei requisiti. [C] Se sia applicabile il termine di 30 giorni di cui all'art. 120, comma 2 bis, c.p.a., all’impugnazione dell’esclusione del potenziale aggiudicatario. [D] Sulle conseguenze derivanti dall’omessa indicazione di sentenze penali di condanna a carico di esponenti aziendali.