[A] Sulla giurisdizione esclusiva del G.A. nelle controversie in materia di revisione prezzi in appalti pubblici di servizi ai sensi dell'art. 133, comma 1, lett. e), n. 2, c.p.a. [B] Sull’ammissibilità dei patti contrari o in deroga alla facoltà di procedere alla revisione dei prezzi.
Sulla questione della giurisdizione in ordine alle controversie che si collocano nella fase esecutiva del rapporto concessorio dei pubblici servizi di cui all'art. 133, comma 1, lett. c. del c.p.a.
Se sussista la giurisdizione del giudice amministrativo nella controversia vertente su un provvedimento di decadenza della aggiudicazione adottato prima della stipula del contratto.
Sulla questione della giurisdizione in ordine alle controversie che si collocano nella fase esecutiva del rapporto concessorio dei pubblici servizi di cui all'art. 133, comma 1, lett. c. del c.p.a.
[A] Sulla giurisdizione esclusiva del g.a. nelle controversie in materia di revisione prezzi. [B] Se debba inserirsi nei bandi di gara la clausola di revisione periodica del prezzo. [C] Sui mezzi di tutela dell’appaltatore in caso di esclusione della revisione del prezzo qualora si verifichi un aumento esorbitante dei costi del servizio. [D] Se sia ammissibile l'istanza di revisione del prezzo prima della stipulazione del contratto.
[A] Se la disciplina dei requisiti di esecuzione debba rinvenirsi nella legge di gara. [B] Sull’interpretazione delle clausole del bando relative ai requisiti di esecuzione. [C] Se sia configurabile una terza fase intermedia tra l’aggiudicazione e la stipula del contratto. [D] Se la controversia relativa alla “decadenza” dall’aggiudicazione sopravvenuta all’espletamento della gara rientri nella giurisdizione esclusiva del g.a.
Se l’insufficienza della base d’asta possa giustificare l’impugnazione del bando anche da parte delle imprese che non abbiano preso parte alla gara.
[A] Se la garanzia provvisoria possa essere escussa nei soli confronti dell’aggiudicatario. [B] Arresti giurisprudenziali sulla giurisdizione in materia di risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale subito dalla p.a. e di escussione della polizza fideiussoria.
[A] Se rientrino nella giurisdizione esclusiva ex art. 133, comma 1, lett. e), n. 1), c.p.a. le controversie attinenti ad atti che si collocano tra l’aggiudicazione e la stipula del contratto. [B] Se la mancata stipulazione del contratto imputabile all’aggiudicatario rientri nell’ambito della responsabilità precontrattuale. [C] Se sia applicabile l’art. 2932 c.c. in matria di contratti pubblici e sul danno risarcibile in caso di mancata stipula del contratto per colpa dell’aggiudicatario.