Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


Consiglio di Stato, Sezione V, 16 dicembre 2022
Autore: Avv. Giuseppe Gratteri - Pubblicato il 27 dicembre 2022

Sulla distinzione tra requisiti di partecipazione, criteri di selezione qualitativa delle offerte tecniche e requisiti di esecuzione del contratto.

SENTENZA N. ****

La scelta dell’amministrazione aggiudicatrice di tradurre una modalità esecutiva delle prestazioni in un criterio di valutazione della qualità tecnica dell’offerta non può essere interpretata come necessità per l’offerente di anticipare alla fase di gara la dimostrazione del possesso o della disponibilità di tutti i ...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Sentenza n la scelta dell’amministrazione aggiudicatrice di, risorse per l’esecuzione delle prestazioni programmate una, dell’offerta non può essere interpretata come necessità. diritto unionale come risulta dalla giurisprudenza della, partecipazione ponendosi in contrasto anzitutto con il, tradurre una modalità esecutiva delle prestazioni in. un criterio di valutazione della qualità tecnica, soluzione in tal senso infatti trasfigurerebbe un, per l’offerente di anticipare alla fase di. gara la dimostrazione del possesso o della, requisito di esecuzione in un requisito di, disponibilità di tutti i mezzi e le. corte di giustizia dell’ue.