Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Campania, Salerno, Sez. II, 17 gennaio 2022
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 20 gennaio 2022

Sulle conseguenze derivanti sulla ammissione dei concorrenti ai quali sia stato chiesto nel bando di gara il pregresso svolgimento di “servizi analoghi” e non di “servizi identici”.

SENTENZA N. ****

Nelle gare pubbliche, laddove il bando di gara richieda quale requisito il pregresso svolgimento di "servizi analoghi", tale nozione non può essere assimilata a quella di "servizi identici" dovendosi conseguentemente ritenere, in chiave di favor partecipationis, che un servizio possa considerarsi analogo a quello posto a gara...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Rientrante nel medesimo settore imprenditoriale o professionale, servizi identici dovendosi conseguentemente ritenere in chiave, di favor partecipationis che un servizio possa considerarsi. cui afferisce l'appalto in contestazione cosicché possa, pregresso svolgimento di servizi analoghi tale nozione, abbia maturato la capacità di svolgere quest'ultimo. ritenersi che grazie ad esso il concorrente, sentenza n nelle gare pubbliche laddove il, bando di gara richieda quale requisito il. non può essere assimilata a quella di, analogo a quello posto a gara se.