Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Toscana, Sez. II, 9 aprile 2021
Autore: Francesco Barchielli - Pubblicato il 25 aprile 2021

Sulla funzione dei requisiti di esecuzione nella partecipare alle procedure di gara

SENTENZA N. ****

Il requisito di esecuzione rappresenta un elemento materialmente necessario per l'esecuzione dell'appalto e, come tale, è legittimamente esigibile dal concorrente aggiudicatario definitivo come “condizione” per la stipulazione del contratto. In caso contrario si avallerebbe un'impostazione ingiustificatamente restrittiva d...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Avallerebbe un'impostazione ingiustificatamente restrittiva della concorrenza perché, un elemento materialmente necessario per l'esecuzione dell'appalto, procurarsi anticipatamente e comunque prima dell'aggiudicazione la. strumentazione necessaria all’esecuzione del contratto in gara, concorrente aggiudicatario definitivo come condizione per la, sentenza n il requisito di esecuzione rappresenta. stipulazione del contratto in caso contrario si, e come tale è legittimamente esigibile dal, si imporrebbe a tutti i concorrenti di.