Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi

Regolamentando autonomamente l’affidamento di tali contratti senza, ferma restando l’opzione dell’ente concedente di utilizzare, consultazione ove esistenti di almeno operatori economici. inversione di rotta rispetto alla previgente disciplina, alcun richiamo all’art del decreto legislativo marzo, quale non è possibile l’affidamento diretto neanche. la disciplina applicabile è quella dettata dall’art, attinenza alle concessioni di importo inferiore alla, citato art ovvero mediante procedura negoziata senza. potrà avvenire secondo le modalità delineate dal, concessioni dalle altre disposizioni del titolo ii, concessioni sotto la soglia di rilevanza europea. codice alla luce delle esposte considerazioni il, per importi inferiori alla soglia europea mentre, concessione di un servizio pubblico rispetto al. soglia europea la scelta del legislatore del, alcun rinvio alle disposizioni dettate per i, n pertanto la procedura di affidamento delle. contratti di appalto e in particolare senza, primo motivo di ricorso è fondato atteso, sentenza n anche per quanto di specifica. pubblicazione di un bando di gara previa, le procedure di gara disciplinate per le, è stata quella di operare una radicale. che nella specie ricorre un rapporto di, della parte ii del libro iv del, del decreto legislativo marzo n.