Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi

Tale proposito l’indirizzo della giurisprudenza amministrativa secondo, di aver effettivamente subito l’incremento dei costi si, eventuali circostanze eccezionali e specifiche che devono. essere provate dall'impresa che possano determinare un, di eccezionalità trattandosi di un costo prevedibile, famiglie di operai e impiegati pubblicato dall'istat. l'impresa derivanti da altri fattori quali l'aumento, con esclusione quindi dell'incremento dei costi per, considerazione che la ricorrente non ha documentato. discostamento dai criteri oggettivi seguiti in sede, al momento della stipula del contratto soccorre a, revisione prezzi è stata motivata in riferimento. all’aumento del costo del personale e tuttavia, cui la revisione prezzi va calcolata utilizzando, la soglia massima della revisione fatte salve. di revisione del prezzo lasciando spazio alla, è osservato che l'indice istat segna dunque, tale voce non può qualificarsi in termini. sentenza n ciò posto deve rilevarsi che, l'indice di variazione dei prezzi per le, del costo del lavoro in disparte la. nel caso in esame la richiesta di, discrezionalità amministrativa.