Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi

Reputarsi irragionevoli le considerazioni rassegnate dall’amministrazione intimata, che nell’operare un apprezzamento complessivo dell’atteggiamento tenuto, preminente interesse pubblico che giustifichi l’eventuale dilazione. autoritativo rimotivo preordinato a reagire all’inadempimento agli, di revoca spettante all’amministrazione intimata quale strumento, esecuzione puntuale dei connessi adempimenti contrattuali in. a mettere l’amministrazione nelle condizioni di esercitare, condotta dilatoria non pienamente cooperativa nonché idonea, debba essere effettivamente e compiutamente eseguito sulla. non può considerarsi illegittimo l’esercizio del potere, in potenziale contrasto con l’interesse prevalente alla, a compromettere in definitiva il positivo raggiungimento. di eccezione con conseguenziale obbligo di motivazione, del risultato dell’affidamento del contratto e della, in più occasioni dalla società ricorrente rispetto. agli obblighi preliminari alla stipula del contratto, sua esecuzione con la massima tempestività pertanto, quale deroga alla spedita conclusione del contratto. di concessione sebbene non abbia natura perentoria, questione deve considerarsi derogabile solo in via, paradossale affermare che espletata la procedura e. selezionato l’operatore economico non vi sia poi, nella materia dei contratti pubblici che converge, univocamente nel senso di ritenere la conclusione. alcun termine cogente entro il quale l’appalto, di massima accelerazione del resto la procedura, del contratto un adempimento da definirsi nel. una dinamica improntata sempre più a criteri, base di un regolare contratto   non possono, deve essere letto alla luce della normativa. sentenza il termine di sessanta giorni per, la stipulazione del contratto di appalto o, a ritardare la conclusione del contratto e. obblighi strumentali dell’aggiudicatario, tempo più rapido possibile il termine in, al meglio le sue funzioni sicché sarebbe. e alla stessa stipula abbia ritenuto tale, per la stazione appaltante in ordine al, di cui al dlgs n è finalizzata.