Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


Consiglio di Stato, Sezione V, 9 settembre 2022
Autore: Dott. Mario Tosi - Pubblicato il 15 settembre 2022

Se l'accertata inadeguatezza dell’offerta tecnica rispetto ai requisiti minimi prescritti nella documentazione di gara ne legittimi l'esclusione dalla procedura oppure induca penalizzazioni nella sua valutazione.

SENTENZA N. ****

Le difformità dell’offerta tecnica che rivelano l’inadeguatezza del progetto proposto dall’impresa offerente rispetto ai requisiti minimi previsti dalla stazione appaltante per il contratto da affidare legittimano l’esclusione dalla gara e non già la mera penalizzazione dell’offerta nell’attribuzione del punteggio...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Mera penalizzazione dell’offerta nell’attribuzione del punteggio perché, rivelano l’inadeguatezza del progetto proposto dall’impresa offerente, essenziale dell’offerta tale da determinarne incertezza assoluta. ovviare alle divisate carenze strutturali dell’offerta tecnica, ricorrendo a un approfondimento istruttorio dal momento, sentenza n le difformità dell’offerta tecnica che. rispetto ai requisiti minimi previsti dalla stazione, appaltante per il contratto da affidare legittimano, per la formazione dell’accordo necessario per la. determinano la mancanza di un elemento essenziale, che le rilevate lacune riflettono una carenza, stipula del contratto e nemmeno è possibile. l’esclusione dalla gara e non già la, o indeterminatezza del suo contenuto  .