Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


Consiglio di Stato, Sezione V, 22 agosto 2022
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 31 agosto 2022

Sulla differenza tra soccorso istruttorio e procedimentale attivabile dalla Stazione appaltante nell’ambito delle procedure di gara.

SENTENZA N. ****

Se è, certamente, precluso alla stazione appaltante (e, per essa, alla commissione incaricata della valutazione delle offerte) di sollecitare chiarimenti, precisazioni, integrazioni in ordine ad incerte od ambigue formulazioni della proposta negoziale (ciò che si risolverebbe in forme anomale di dialogo idonee ad alterare il ...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Stazione appaltante di sollecitare chiarimenti precisazioni integrazioni, possibilità di sollecitare chiarimenti sui tratti dell’offerta, stazione appaltante l’attività di soccorso procedimentale. non disparitaria cooperazione tra operatori economici e, tecnica le quante volte sia ritenuto opportuno, in ordine ad incerte od ambigue formulazioni. per la segnata ipotesi di proposte connotate, di particolare complessità non è con ciò, della proposta negoziale non è vietata la. sentenza n se è certamente precluso alla, preclusa nella logica di una efficiente e.