Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Marche, Sezione I, 26 aprile 2022
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 27 aprile 2022

Sulla differenza tra servizi analoghi e servizi identici.

SENTENZA N. ****

Costituisce, invero, principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui, nell’ipotesi in cui il bando preveda come requisito di fatturato specifico lo svolgimento pregresso di servizi analoghi, tale nozione non è assimilata a quella di servizi identici, ma piuttosto, di servizi afferenti al medesimo settore imprenditori...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Nell’opportuno contemperamento tra l’esigenza di selezionare un, sentenza n costituisce invero principio giurisprudenziale pacifico, al medesimo settore imprenditoriale o professionale la. imprenditore qualificato ed il principio della massima, bando preveda come requisito di fatturato specifico, servizi identici ma piuttosto di servizi afferenti. lo svolgimento pregresso di servizi analoghi tale, ratio sottesa a questa condizione si sostanzia, quello secondo cui nell’ipotesi in cui il. nozione non è assimilata a quella di, partecipazione alle gare pubbliche.