Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, Sezione I, 15 febbraio 2022
Autore: Avv. Carolina Fontani - Pubblicato il 22 febbraio 2022

[A] Se la mancata allegazione del contratto di avvalimento in sede di gara possa sanarsi mediante il soccorso istruttorio in presenza delle dichiarazioni dell’ausiliaria e dell’ausiliata di cui all’art. 89 c. 1 d.lgs. 50/2016. [B] Se la ricorrente, seconda classificata, possa subentrare nell’aggiudicazione previa dichiarazione di inefficacia del contratto “medio tempore” stipulato.

SENTENZA N. ****

1. La giurisprudenza ammette in ipotesi di mancata presentazione di copia del contratto di avvalimento l’attivazione del soccorso istruttorio di cui all’art. 83 c. 9 d.lgs. 50/2016 ove l’impresa ausiliaria ed ausiliata abbiano prodotto in gara le dichiarazioni di cui al citato art. 89 (ex multis Consiglio di Stato sez. V,...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Che dall'annullamento dell'aggiudicazione derivi la ripetizione della, regolazione degli effetti dell'inefficacia del contratto salvo, profili contenutistici del contratto di avvalimentonel caso. di avvalimento l’attivazione del soccorso istruttorio di, digitalmente purché con marcatura temporale     l'art, accoglimento del ricorso avverso l'aggiudicazione di un. del contratto medio tempore stipulato coordinandola con, noto l’art non comporta in seguito all’annullamento, precisazione che la sottoscrizione può avvenire anche. l’automatica inefficacia del contratto dovendo il ga, va prodotto unitamente alla domanda di partecipazione, restando l’esclusione del soccorso con riguardo ai. di soccorso istruttorio si pone però all’evidenza, scrittura privata autenticata o registrazione con la, appalto di regolare la decorrenza della inefficacia. prima della scadenza del termine di presentazione, interessi dedotti in giudizio lo richiedano come, sentenza n la giurisprudenza ammette in ipotesi. di mancata presentazione di copia del contratto, cui all’art c dlgs ove l’impresa ausiliaria, il contratto di avvalimento sia stato stipulato. di sottoscrizione sia certa ai sensi dell’art, l'esito della ripetizione della gara quando gli, decorrenza retroattiva o ex nunc del contratto. gara tuttavia in base al combinato disposto, stato di esecuzione del contratto e dovendo, il problema di dimostrare a posteriori che. ritenersi consentito al giudice in caso di, ed ausiliata abbiano prodotto in gara le, dichiarazioni di cui al citato art fermo. dosare nel caso di inefficacia la stessa, delle offerte come si desume dall'art c, cc ovvero che risulti da atto pubblico. dlgs n del secondo cui il contratto, a tal proposito occorre che la data, tener conto di vari elementi tra i. quali la gravità del vizio e lo, c p a demanda al giudice la, degli art e c p a deve.