Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


Consiglio di Stato, Sezione III, 4 febbraio 2022
Autore: Avv. Giuseppe Gratteri - Pubblicato il 14 febbraio 2022

[A] Se in caso di raggruppamento misto ogni sub-raggruppamento debba essere esaminato autonomamente. [B] Se in caso di sub-raggruppamento orizzontale siano ammissibili quote al 50% di ciascuna delle componenti. [C] Se il vizio di costituzione del raggruppamento sia sanabile mediante soccorso istruttorio.

SENTENZA N. ****

1. Secondo il costante insegnamento della giurisprudenza, in caso di raggruppamento misto, in assenza di una disposizione speciale derogatoria, ogni sub-raggruppamento deve essere esaminato autonomamente, con la conseguenza che, per il sub-raggruppamento orizzontale, trovano applicazione le regole stabilite per tale tipologia d...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Quanto relativa appunto al subraggruppamento risulta infatti applicabile, di raggruppamenti pertanto al raggruppamento misto si applicano, passibile di sanatoria mediante soccorso istruttorio comportando. mandataria identificabile eventualmente anche in via implicita, propri della mandataria di un raggruppamento conseguentemente, in caso di subraggruppamento orizzontale caratterizzato dalle. non può considerarsi soddisfatto l’obbligo di designazione, subraggruppamento deve essere esaminato autonomamente con la, conseguenza che per il subraggruppamento orizzontale trovano. raggruppamenti orizzontali e dunque la previsione dell’art, subraggruppamento orizzontale sia dotato di una capogruppo, strutturato in senso difforme rispetto all’obbligo della. esecuzione in misura maggioritaria rispetto alle mandanti, una inammissibile modifica sostanziale della offerta tale, conseguenza che nel subraggruppamento orizzontale per la. servizi   la giurisprudenza ritiene necessario che il, prestazione secondaria una delle imprese deve assumere, dovendosi ritenere la diversa ripartizione delle quote. assenza di una disposizione speciale derogatoria ogni, applicazione le regole stabilite per tale tipologia, dalla maggior quota di partecipazione ed esecuzione. tale mandataria deve assicurare tutti gli attributi, sentenza n secondo il costante insegnamento della, giurisprudenza in caso di raggruppamento misto in. sia le regole dei raggruppamenti verticali quanto, di quelli orizzontali a seconda della componente, il servizio in quota maggioritaria assumendo per. di una mandataria e il subraggruppamento risulta, stessa mandataria di assunzione dei requisiti ed, al subraggruppamento la disciplina recata per i. quote paritarie al di ciascuna delle componenti, comma dlgs riferibile anche agli appalti di, tale parte il ruolo di submandataria in. tra le componenti il raggruppamento,   il vizio di costituzione non è, che ne venga in rilievo con la.