Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, 14 gennaio 2022
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 20 gennaio 2022

[A] Sulla natura del requisito di iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e [B] se tale requisito possa essere oggetto di contratti di avvalimento o di consorzio.

SENTENZA N. ****

1. Il possesso dell'iscrizione all'ANGA è pacificamente ritenuto un requisito di natura soggettiva relativo alla idoneità professionale degli operatori, a norma dell'art. 83, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 50 del 2016 (cfr. CDS n. 1308/2021).   2. L’iscrizione all’Albo, proprio in quanto requisito di idoneità profession...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

L'amministrazione e pertanto deve essere posseduto direttamente, requisito di idoneità professionale è intrinsecamente legato, pacificamente ritenuto un requisito di natura soggettiva. relativo alla idoneità professionale degli operatori a, sentenza n il possesso dell'iscrizione all'anga è, del   l’iscrizione all’albo proprio in quanto. possibilità di mediazione attraverso il ricorso a, rapporti negoziali di avvalimento né a contratti, porsi come valido e affidabile contraente per. dalle imprese che partecipano alla gara senza, norma dell'art comma lett a dlgs n, al soggetto e alla sua idoneità a. di consorzio.