Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, 15 novembre 2021
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 18 novembre 2021

Sulla possibilità da parte della stazione appaltante di disapplicare la legge di gara, laddove essa non sia più conforme alla normativa sopravvenuta.

SENTENZA N. ****

In sede di gara la stazione appaltante è tenuta ad applicare rigorosamente le regole fissate nel bando e nel disciplinare, che non possono essere disapplicate nel corso del procedimento neppure nel caso in cui talune di esse risultino non più conformi allo ius superveniens, salvo l’esercizio del potere di autotutela (Cons....

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Di autotutela le prescrizioni stabilite nella lex specialis vincolano, procedere all’annullamento del bando nell’esercizio del potere, conformi allo ius superveniens salvo l’esercizio del potere. margine di discrezionalità nella loro concreta attuazione, stazione appaltante è tenuta ad applicare rigorosamente, disciplinare che non possono essere disapplicate nel. cui alcune di tali regole risultino inopportunamente, o incongruamente formulate salva la possibilità di, la stessa amministrazione che non conserva alcun. corso del procedimento neppure nel caso in, né può disapplicarle neppure nel caso in, dunque non solo i concorrenti ma anche. cui talune di esse risultino non più, le regole fissate nel bando e nel, sentenza n in sede di gara la. di autotutela.