Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. I, 27 ottobre 2021
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 2 novembre 2021

Sulla possibilità di completare la verifica dei requisiti dopo l’aggiudicazione condizionando quest’ultima all’esito positivo delle verifiche non ultimate.

SENTENZA N. ****

Sulla base dello stesso art. 32 permane sempre in capo alla stazione appaltante la doverosa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione, anche successivamente alla fase dell’aggiudicazione - quale condizione integrativa dell'efficacia di quest'ultima - e fino alla stipula del contratto (Cons. Stato, V, 18.3.2019, n....

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Di partecipazione anche successivamente alla fase dell’aggiudicazione, dell’aggiudicazione soggiacia alla condizione sospensiva del positivo, quale condizione integrativa dell'efficacia di quest'ultima e. dopo l’aggiudicazione pertanto il fatto che l’efficacia, verifica dei requisiti può essere ultimata anche, permane sempre in capo alla stazione appaltante. la doverosa verifica del possesso dei requisiti, esito di dette attività non costituisce motivo, di illegittimità dell’azione amministrativa. sentenza n sulla base dello stesso art, infatti avuto modo di precisare che la, fino alla stipula del contratto si è.