Rivista sull'affidamento dei contratti pubblici. ISSN 2785-5597     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Giuseppe Gratteri  e  Avv. Gherardo Lombardi


T.A.R. Valle D’Aosta, Aosta, Sez. Unica, 24 febbraio 2021
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 11 ottobre 2021

[A] Se il decorso del termine della clausola di “stand still” incida sulla legittimità del provvedimento di revoca dell’aggiudicazione per sopravvenuta carenza del requisito di affidabilità in capo all’operatore economico. [B] Sulla assimilabilità tra consegna in via d’urgenza e stipula del contratto.

SENTENZA N. ****

1. Per costante giurisprudenza i requisiti di partecipazione alla gara devono essere mantenuti dall’impresa partecipante, senza soluzione di continuità, per tutta la durata non solo della procedura di aggiudicazione, ma anche del rapporto con la stazione appaltante (cfr., ex multis, C.d.S., Ad. Plenaria, nn. 5, 6 e 10/2016)...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Prescelto   l’immissione in via anticipata dell’aggiudicataria nella, dall’impresa partecipante senza soluzione di continuità per, requisito di affidabilità in capo all’operatore economico. vincolo ma non può ex se incidere sulla legittimità, stipula della concessione soprattutto se limitata alla, del provvedimento con il quale l’amministrazione ha. di partecipazione alla gara devono essere mantenuti, sentenza n per costante giurisprudenza i requisiti, del dlgs n legittimava l’aggiudicataria ai sensi. della medesima disposizione a sciogliersi da ogni, sola prosecuzione delle attività già svolte dal, deciso motivatamente di revocare gli esiti della. comune non sia addivenuto alla stipulazione del, gestione di una concessione non equivale alla, contratto nel termine di cui all’art comma. di aggiudicazione ma anche del rapporto con, tutta la durata non solo della procedura, la stazione appaltante il fatto che il. gara per la sopravvenuta perdita di un, precedente gestore.